Le comunità di nomadi digitali e gli spazi di coworking sono risorse eccellenti per fare rete, condividere esperienze e trovare posti di lavoro.

Trovare nomadi digitali che la pensano allo stesso modo e spazi di lavoro adatti durante il viaggio può migliorare notevolmente la tua esperienza come nomade digitale. Ecco come puoi procedere:
Comunità in linea:
- Reddit: i subreddit come r/digitalnomad e r/RemoteWork sono ottimi posti per connettersi con altri nomadi digitali, porre domande e condividere le proprie esperienze.
- Gruppi Facebook: Esistono numerosi gruppi Facebook focalizzati sui nomadi digitali e sul lavoro remoto. Gli esempi includono “Nomadi digitali nel mondo” e “Lista dei nomadi”.
- Meetup.com: cerca incontri di nomadi digitali o di lavoro remoto nella tua posizione attuale per incontrare persone di persona.
Piattaforme incentrate sui nomadi:
- Lista dei nomadi: questo sito Web fornisce informazioni su varie destinazioni, tra cui costo della vita, velocità di Internet e consigli della comunità. Ha anche un forum per le discussioni.
- Couchsurf: Sebbene sia noto per l'hosting, Couchsurfing dispone anche di forum e sezioni di eventi in cui puoi entrare in contatto con viaggiatori e nomadi digitali.
- Coworker.com: trova spazi di co-working in tutto il mondo, leggi le recensioni e connettiti con altri professionisti.
Mezzi sociali:
- Piattaforme come Instagram e Twitter hanno una fiorente comunità di nomadi digitali. Utilizza hashtag pertinenti per scoprire ed entrare in contatto con altri viaggiatori.
- LinkedIn è anche una preziosa piattaforma per connettersi con lavoratori remoti e potenziali collaboratori.
Spazi di coworking:
- Utilizza piattaforme come Coworker.com o Google Maps per individuare gli spazi di coworking nella tua destinazione attuale. Molti offrono abbonamenti giornalieri o mensili.
- Unisciti alle community degli spazi di coworking e partecipa agli eventi che organizzano per incontrare altri lavoratori a distanza.
Esperienze in ostello e Airbnb:
Molti ostelli e proprietà Airbnb organizzano eventi e raduni per i viaggiatori. Controlla l'elenco degli eventi o chiedi informazioni al tuo host sugli eventi della comunità.
Gruppi di espatriati locali:
Le comunità di espatriati spesso si sovrappongono alle comunità di nomadi digitali. Controlla se ci sono gruppi di espatriati nella tua zona, poiché spesso ospitano eventi e incontri.
Eventi e workshop di networking:
Partecipa a conferenze, workshop ed eventi di networking relativi al tuo campo o ai tuoi interessi. Questi possono essere ottimi posti per entrare in contatto con professionisti che la pensano allo stesso modo.
Spazi di convivenza:
Alcuni luoghi offrono soluzioni di co-living pensate appositamente per i nomadi digitali. Esamina queste opzioni per una community integrata.
Forum online e forum di discussione:
Siti web come Digital Nomad Forum e Workfrom hanno comunità attive in cui puoi porre domande e connetterti con altri lavoratori a distanza.
Crea il tuo incontro:
Se non riesci a trovare una comunità o uno spazio di co-working nella tua zona, valuta la possibilità di avviare un gruppo di incontro o di ospitare un evento di networking. Siti web come Meetup.com possono aiutarti a organizzare tali incontri.
Conclusione
Ricordati di prestare attenzione quando incontri persone online o di persona e di dare sempre priorità alla tua sicurezza e al tuo benessere. Costruire una rete di nomadi digitali che la pensano allo stesso modo può fornire preziosi spunti, supporto e compagnia mentre esplori il mondo e lavori in remoto.
Adesso probabilmente riceverai una grossa ricarica dalla tua rete mobile. Questo non è più un problema, grazie alla tecnologia BNESIM. BNESIM l'operatore telefonico ti garantisce l'accesso ai dati acquistati senza costi di roaming.
Pertanto, puoi viaggiare con un eSIM e fai quello che vuoi senza preoccuparti di ricevere costi di roaming a fine mese. Puoi andare dove vuoi, chiamare chi vuoi e cercare quello che vuoi.